Descrizione
11 autori per 10 appuntamenti: la rassegna letteraria LIBRAMENTE ESTATE giunge alla quarta edizione in grande slancio e terrà banco, anche quest’anno, nel giardino della biblioteca comunale per iniziativa dell’assessorato alla cultura, sotto la curatela di Federica Belleri e Federico Migliorati e in collaborazione con lo staff bibliotecario e Libreria Mirtillo. Il via sarà dato il 5 giugno con una doppia presentazione, quella di Sacha Naspini e Valentina Santini (che sono anche una coppia nella vita) con le rispettive opere, a cura di Federica Belleri e Paola Bosio; seguirà poi il romanzo del monteclarense Oscar Coffani, pittore apprezzato la cui vena fantastica è stata messa stavolta al servizio della scrittura, per proseguire con un altro autore monteclarense, Emanuele Verzotti e con la conferma di Enrico Giustacchini e la sua graphic novel in cui Albertano da Brescia diventa per la prima volta un fumetto. A luglio si apre con il monteclarense e prolifico scrittore Mattia Cuelli e il suo nuovo romanzo, si continua con Nicola Brami e l’esordio a Montichiari del docente e scrittore veronese Cristiano Mazzurana. Il 24 luglio, ma in Sala consiliare, Roberta Scorranese ci condurrà nel mondo dell’arte con il suo interessante saggio (in conversazione con Gloria Fenaroli) mentre il 31 luglio toccherà a Livia Sambrotta. La chiusura di Libramente Estate 2024 è con Ornella Olfi, poetessa pluripremiata, che sarà presentata da Marzia Borzi. Durante le serate sono previste, inoltre, letture di brani oltre a intermezzi musicali con realtà del territorio. Tutti gli incontri avranno inizio alle 20,45, a ingresso libero e gratuito. In caso di maltempo ci si sposterà nella Sala consiliare.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Incontro con Osvaldo Poli: "tutto esaurito" al Cinema Gloria
- Al PalaGeorge Itas Trentino conquista il "Ferramenta Astori"
- Al PalaGeorge pallavolo stellare con il 4° Trofeo Ferramenta Astori
- Lo specchio e gli altri: al Museo Bergomi la 17a edizione
- Autunno Monteclarense, spazio a cultura, svago e conoscenza
- Insieme per il sociale: la grande festa in centro
- Montichiari, Comune sempre più digitale
- Teatro Bonoris, sabato 18 ottobre parte la stagione 2025/2026
- Consiglio comunale, nuova seduta pubblica il 24 settembre
- Museo Lechi: l'opera del Vantini in mostra a Brescia
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2024, 23:56