Descrizione
A seguito degli eventi calamitosi verificatisi nel periodo dal 4 al 31 luglio 2023, è stata attivata la procedura per la rendicontazione dei contributi a favore dei privati cittadini per il ripristino dei danni subiti alle abitazioni.
Chi può presentare domanda
Possono presentare domanda solo i cittadini che, nella fase di ricognizione, hanno già
presentato – mediante la piattaforma regionale Bandi e Servizi – il modulo B1
“Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla
popolazione”.
Modalità di presentazione della domanda
Le richieste devono essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma regionale: www.regione.lombardia.it – sezione “Bandi e Servizi – Eventi calamitosi luglio 2023”. L’accesso al portale avviene con SPID, CIE o CNS. Tempistiche Apertura piattaforma: dalle ore 10:00 del 22 settembre 2025
Scadenza presentazione domande:
Entro le ore 23:59 del 5 novembre 2025 Le domande presentate oltre tale termine non saranno ammesse.
Documentazione da allegare
Al modulo telematico devono essere caricati in formato PDF:
- Copia fatture costi se già sostenuti oppure preventivi di spesa
- Documentazione relativa ai pagamenti effettuati tracciabili (es. bonifici)
- Documentazione fotografica pre e post intervento
- Dati catastali
- Titoli abilitativi (concessione edilizia, permesso di costruire, ecc…)
- Perizia asseverata da tecnico abilitato
- Quadro economico riepilogativo dei costi sostenuti e da sostenere
Assistenza e informazioni
Per eventuali chiarimenti e supporto alla compilazione i cittadini possono rivolgersi a:
Ufficio Protezione Civile - Dottoressa Elena Bontempi
C/O Municipio - Piazza Senatore Pedini, 1
Tel. 030/9656279 – Email: elena.bontempi@montichiari.it
Indirizzo
Contenuti correlati
- Monitoraggio Radon nelle case: al via il posizionamento dosimetri
- Zanzara tigre: emanate ordinanze sindacali per la disinfestazione
- Consiglio comunale, mercoledì 2 aprile la prossima seduta pubblica
- Radon: Regione lancia un appello per aderire alla campagna di monitoraggio
- Commissione Paesaggio: aperte le candidature per i nuovi componenti
- Un canale WhatsApp per rimanere informati sulle iniziative del Comune
- Consiglio comunale del 2 luglio: i video della seduta
- Giro E-bike, aperto il bando per la ricerca di sponsor
- Servizio Civile Universale: c'è tempo fino al 22 febbraio per le domande
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 11:24