Municipium
Descrizione
Regione Lombardia ha emesso un bando per il sostegno a genitori separati, divorziati o vedovi da usufruire nelle spese quotidiane (sanitarie, scolastiche, affitto, mutuo). Per aderire è necessario
- avere figli fiscalmente a carico;
- non essere residente con figli;
- avere un Isee non superiore a 30mila euro;
- avere la residenza in un Comune della Lombardia.
I destinatari sono:
- Coniuge separato o divorziato da non più di tre anni alla data di presentazione della domanda:
- non più residente con i figli e destinatario di provvedimenti emessi dall’Autorità giudiziaria che ne disciplinano gli impegni economici e/o patrimoniali;
- residente in Lombardia alla data di approvazione del presente provvedimento;
- con figli minorenni fiscalmente a carico (17 anni e 364 giorni) o maggiorenni in condizioni di disabilità;
- con attestazione "ISEE minorenni" in corso di validità per un valore minore o uguale a 30.000 euro
- che hanno sottoscritto un patto di corresponsabilità con il Centro per la famiglia più vicino. - Coniuge vedovo:
- il cui evento luttuoso è avvenuto da non più di sei anni alla data di presentazione della domanda;
- residente in Lombardia alla data di approvazione del presente provvedimento;
- con figli minorenni fiscalmente a carico (17 anni e 364 giorni) o maggiorenni con disabilità;
- con attestazione "ISEE minorenni" in corso di validità per un valore minore o uguale a 30.000 euro
- che abbiano eventualmente sottoscritto un patto di corresponsabilità con il Centro per la famiglia più vicino.
Per informazioni si può inquadrare il Qr-code presente nell'allegato o rivolgersi al Centro per la Famiglia con sede alla Fondazione Casa Serena.
Municipium
A cura di
Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 17:04