La Scuola d'archi onora Pellegrino da Montechiaro con un concerto

Concerto

Data inizio :

9 marzo 2025

Data fine:

9 marzo 2025

La Scuola d'archi onora Pellegrino da Montechiaro con un concerto
Municipium

Descrizione

Sette come le note musicali. Sette come le edizioni che la rassegna del Concerto “Pellegrino Micheli da Montechiaro” raggiungerà con l’appuntamento di domenica 09 marzo alle ore 17 presso la prestigiosa e consueta cornice del Teatro Bonoris , con l’organizzazione della Scuola d’Archi Pellegrino da Montechiaro e la collaborazione del Comune di Montichiari. Tra le tante ricchezze che la nostra città può offrire in ambito culturale, c’è anche il lustro di avere dato i natali ad una delle personalità che hanno scoperto il violino moderno: il liutaio Pellegrino Micheli da Montechiaro, il cui operato – risalente al XVI secolo - ha dato un contributo importante alla definizione della forma attuale di questo inconfondibile strumento che ancora oggi sa emozionare e attirare l’interesse degli amanti della Musica. Si esibirà il prestigioso Trio Kanon composto da Lena Yokoyama, violino, Alessandro Copia, violoncello e Diego Maccagnola, piano. In chiusura del concerto anche stavolta è prevista la premiazione di una figura illustre legata al territorio che ha dedicato la propria carriera professionale ed artistica al mondo delle “sette note”. In particolare, sarà riconosciuta la copiosa ed apprezzata attività del Maestro Flavio Dassenno, docente del Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia che oltre ad essersi distinto come musicista è noto anche a livello internazionale per la sua attività di organologo (esperto nella realizzazione di strumenti musicali d’epoca) e soprattutto per lo studio approfondito della liuteria bresciana.
Per informazioni e acquisto dei biglietti: www.teatrobonoris.com Adulti: 10 Euro – Under 15: 5 Euro

PROGRAMMA

Fritz Kreisler (1875-1962)
Due Pezzi per Piano Trio
I. Farewell to Cucullain (Oh Danny Boy)
II. Miniature Viennese March
Johannes Brahms (1833-1897)
Trio per violino, violoncello e pianoforte n. 3 in do minore op. 101
I. Allegro energico
II. Presto non assai
III. Andante grazioso
IV. Allegro molto
******
 
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847)
Trio per violino, violoncello e pianoforte in re minore op. 49
I. Molto allegro e agitato
II. Andante con moto
III. Scherzo. Leggero e vivace
IV. Allegro assai appassionato
 
Trio KANON
Lena Yokoyama, violino
Alessandro Copia, violoncello
Diego Maccagnola, piano
Municipium

A chi è rivolto

A tutti

Municipium

Date e orari

09 mar

17:00 - Inizio evento

09
mar

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Teatro Bonoris

Piazza Teatro, 20, 25018 Montichiari BS, Italia

Municipium

Punti di contatto

Account : a
Municipium

Allegati

Curriculum Trio Kanon

Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2025, 11:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot